Salta al contenuto
Collettivo Oxford di Roma
  • HOME
  • ARTISTI
  • MOSTRA
  • LABS
  • BLOG
  • CONTATTI

DAL MARE AL COLORE: la Mostra Antologica di Carlo…

  • 4 Maggio 202312 Maggio 2023
  • da coll0x

A cura di Mauro Silani
8-21 maggio 2023 - Villa Guglielmi Fiumicino

Comunicato Stampa 

Da lunedì 8 maggio fino a domenica 21 maggio 2023, presso la sala espositiva di Villa Guglielmi a Fiumicino, si terrà la mostra “DAL MARE AL COLORE” antologica dell’artista Carlo Solazzi a cura di Mauro Silani, fondatore e curatore del Collettivo Oxford, promossa dall’Associazione teRRRe Arte Sostenibilità Cultura, svolta con la collaborazione della Pro Loco di Fiumicino e con il patrocinio del Comune di Fiumicino.

L’inaugurazione della mostra si terrà presso i locali di Villa Guglielmi di via della Scafa 46 a Fiumicino, lunedì 8 maggio alle ore 17.00.

La mostra, vuol essere un percorso narrativo della carriera dell’artista, attraverso alcune delle opere più rappresentative che vanno dai primi anni settanta fino ad oggi.

Alcuni degli ultimi lavori sono il frutto del lavoro svolto durante il periodo del lockdown pandemico, un “tempo sospeso” in cui l’artista ha avuto modo di riflettere e volgere lo sguardo verso la parte più sottile della propria coscienza e della percezione del reale.

La scelta installativa delle opere, non segue strettamente uno sviluppo cronologico o storiografico, illustrando i vari passaggi che hanno caratterizzato la sua ricerca artistica, ma ci introduce nella sua visione e ci invita ad esplorare il suo universo creativo ed emozionale, che vuole trasmettere senza pudori o pregiudizi stilistici che sarebbero un ostacolo e una limitazione per un artista che non ama le etichette o catalogazioni accademiche.

L’arte per Carlo Solazzi è qualcosa che si fa interprete attraverso un segno naturale e spontaneo del suo vissuto, attraverso una visione introspettiva che riflette la profonda sensibilità dell’artista rispetto al suo campo di ricerca usando tutte le forme espressive, passando dal figurativo al formale e dall'informale all’astratto e infine: dal Mare al Colore.

La sua fonte di ispirazione primaria è il mare con cui ha un contatto quotidiano, e lo vive e lo osserva costantemente dalle vetrate del suo studio. Un rapporto, quello dell’artista con il mare, al contempo fisico e spirituale, lo spinge a sperimentare in maniera istintiva spontanea e di getto, con la consapevolezza del gesto e di una maestria tecnica che rendono le sue emozioni palpabili e di impatto attraverso campiture frutto di una ricerca approfondita e attenta.

La sua creatività poliedrica, corredata da un talento artistico naturale, che si esprime
attraverso il disegno, la pittura, le installazioni, unita a una capacità artigianale di livello
magistrale, si manifesta anche nella sua grande passione per il modellismo navale
Carlo non si limita solamente a costruire da zero imbarcazioni in scala ma le usa poi come
dei modelli per i suoi quadri di ispirazione marittima e navale.

Mostre Carlo Solazzi dal 1973 al 1975

  • 1973- Fiumicino: Personale galleria “La Paranza”
  • 1974-Ostia Lido (Roma): Personale galleria “La Cornice”
  • 1974- Ostia Lido (Roma): Collettiva galleria “Orsa Maggiore”
  • 1974-Roma: collettiva galleria “Minerva” con artisti come Ennio Calabria, Pietro Campus,
    Provino, Quintili.
  • 1975 viene selezionato ed espone alla Quadriennale di Roma nella sezione “Nuova generazione” con l’opera Forma Tripla (link di catalogazione dell’Archivio della Biblioteca della quadriennale)

Mostre Con il Collettivo Oxford dal 2018 al 2022

  • 2018 - Sutri: Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford a Palazzo del Drago
  • 2018 -L’Aquila: Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford al Palazzetto dei Nobili
    dell’Aquila
  • 2019 - Roma: Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford alla Galleria Gard
  • 2019 - Santa Marinella Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford al Castello Di Santa
    Severa
  • 2021 - Roma: Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford Spazio Arte Vertecchi
  • 2022 - Roma: Collettiva Itinerante del Collettivo Oxford Hotel Oxford

Biografia di Carlo Solazzi

 

Il Collettivo Oxford 

Il “Collettivo Oxford”, fondato da Mauro Silani artista e curatore, si è costituito nel gennaio
2018, per unire l’interesse per la divulgazione artistica, scientifica e filosofica, partendo da
radici comuni. Nasce dagli incontri e simposi avvenuti a Roma presso l’Hotel Oxford in via
Boncompagni 89.

Da questi incontri è nato un vero è proprio movimento artistico denominato “ARCAICO E
PRESENTE”, la cui cifra di lettura è stata riconosciuta dal maestro Gianpaolo Berto,
emerito dell’Accademia di Belle Artista e dal fondatore Mauro Silani, come “IL NUOVO
SPAZIALISMO ROMANO”.

Tale denominazione è stata sottoscritta in una bozza di manifesto, da tutti gli artisti che
fanno parte del “Collettivo Oxford” . Il manifesto artistico è stato presentato pubblicamente al museo Palazzo Merulana di Roma il 20 settembre 2019 e depositato in contemporanea in forma di Intervista racconto su Radio Rai Teche tè.

Ne fanno parte pittori, scultori, letterati, filosofi, scrittori, poeti, accademici, scienziati, fotografi, attori, performer, registi, video-artisti, architetti, grafici e maestri artigiani e gli operatori dei Fab Lab. La multidisciplinarietà e la ricerca, sono le caratteristiche principali di questo Collettivo, senza nessuna prevaricazione espressiva rispetto ai metodi che ogni artista intraprende, nelle forme dell’operare che ritiene consone.

L’arte, come la somma di tutte le dicotomie che si annullano, non in contrapposizioni sterili,
ma attraverso la giusta tensione osmotica, tra artisti, opere e fruitori, consente la giusta
sintonia tra messaggio, contenuto e contenitore.

Alla luce delle ultime scoperte della fisica, l’uomo, si pone davanti alla porta di un abisso di
nuove conoscenze, che mediaticamente impegnano tutti i settori dello scibile e dove, dal
nostro punto di vista, l’arte, deve giocare un ruolo principale, sia nella fase di ricerca, che
nella divulgazione.

A tale scopo, a ogni esposizione, faremo in modo che il territorio sia coinvolto culturalmente,
soprattutto con la partecipazione di artisti delle scuole e gli insegnanti. Il Collettivo si
propone come un vero e proprio movimento artistico e laboratorio di ricerca.

Mauro Silani Curatore e fondatore del Collettivo Oxford
mauro.silani@gmail.com

Inaugurazione della mostra Re-Opening nello spazio Q’Art dell’Hotel Oxford…

  • 21 Aprile 202324 Aprile 2023
  • da coll0x
https://www.collettivo-oxford.com/wp-content/uploads/2023/04/VID-20230420-WA0049-1.mp4

Si ringrazia  Valerio Errani  per il servizio fotografico

Vernissage della mostra del Collettivo Oxford nello Spazio Q’4RT…

  • 16 Maggio 202217 Maggio 2022
  • da coll0x

Presentazione dal curatore Mauro Silani - Servizio fotografico Valerio Errani

https://www.youtube.com/watch?v=pOZ3jJJlNQ8

Vernissage il 14 Maggio 2022 all'Hotel Oxford a ROMA

Artisti del Collettivo Oxford esposti alla Cartoleria Vertecchi.

  • 11 Maggio 202124 Aprile 2023
  • da coll0x

Vieni a vedere le loro opere e a conoscerli!

 

PITTORI

  • Angelo Palloni
  • Anita Pilat
  • Carlo Solazzi
  • Enrico Bentivoglio
  • Francesca Vitale
  • Luigi Ambrosetti
  • Luigi Cartella
  • Mauro Silani
  • Monica Garroni
  • Romano Pietrangeli
  • Sandro Cipolletti
  • Silvia Rinaldi
  • Tonino Calotta
  • Umberto Pozzi

SCULTORI, INCISORI, CERAMISTI E MOSAICISTI

  • Angelo Baldini
  • Paolo Paleotti
  • Remo Lenci

Anteprima della mostra del Collettivo Oxford alla cartoleria Vertecchi…

  • 8 Maggio 202124 Aprile 2023
  • da coll0x

Artisti esposti dal 10 al 15 Maggio 2021.

Vieni a vedere le loro opere e a conoscerli!

 

PITTORE

  • Angelo Palloni
  • Anita Pilat
  • Carlo Solazzi
  • Enrico Bentivoglio
  • Francesca Vitale
  • Luigi Ambrosetti
  • Luigi Cartella
  • Mauro Silani
  • Monica Garroni
  • Romano Pietrangeli
  • Sandro Cipolletti
  • Silvia Rinaldi
  • Tonino Calotta
  • Umberto Pozzi

SCULTORI, INCISORI, CERAMISTI E MOSAICISTI

  • Angelo Baldini
  • Paolo Paleotti
  • Remo Lenci

Fino all’8 ottobre partecipa ai “walkabout-esplorazioni-radionomadi” del Collettivo Oxford…

  • 1 Ottobre 20201 Ottobre 2020
  • da coll0x

Tutto si svolge all’aperto (in ogni caso, anche con la pioggia), con i sistemi radio che garantiscono distanziamento fisico, sollecitando la prossimità sociale. Tutte le azioni sono a ingresso libero e gratuito.

Prenotazione fondamentale a info@urbanexperience.it e wapp 3358384927

Partner: RiavviaItalia, Municipio VII, Università di Roma-Sapienza (Corso di Formazione interfacoltà in Scienze della Sostenibilità), Earth Day Italia, ItaliaSmArtCommunity, ASVIS, REMI-ISPRA (Rete Nazionale Parchi minerari), Caritas, ARCI, Fondazione Raffaele Fabretti, Comitato di Quartiere Tuscolano, YesArtItaly, Collettivo Oxford,  Roma Bpa – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori, Croce Rossa, Farmacia Franchi.

Streaming web-radio su www.radiowalkabout.it

garanzia di sanificazione dei sistemi whisper radionomadi

Leggere il progetto e il programma sul sito del nostro partner Urban Experience

o direttamente nella finestra sotto :

Leggi tutto

Sostenete Il progetto “La Rinascita dei Borghi” a Bomarzo

  • 6 Aprile 20206 Aprile 2020
  • da coll0x

Votate il progetto del Collettivo Oxford "La Rinascita dei Borghi" sulla piattaforma "Riavvia Italia" andando su questo link e  schiacciando il pulsante LIKE... Grazie a tutti!

RINASCITA DEI BORGHI TRA ARCAICO E PRESENTE

Antologica di Silvia Rinaldi…

  • 17 Febbraio 202017 Febbraio 2020
  • da coll0x

Silvia Rinaldi con questa Antologica dal titolo "Dis-apparenze Archetipe" Spazio/ Tempo nell’ Eternità dell’Essere, a cura di Mauro Silani, attraverso una scelta attenta di ben 45 opere, ci introduce nel suo habitat creativo e lavorativo con una narrazione pittorica che dal primo impatto coinvolge emotivamente tutti i nostri sensi, portandoci su quella soglia che ci separa “dall’Oltre” ma che parte dalla conoscenza e coscienza del nostro “Io”.

Leggi tutto

Il Collettivo Oxford è passato all’azione alla Festa di…

  • 6 Gennaio 20206 Gennaio 2020
  • da coll0x

A la scoperta delle opere del Collettivo Oxford esposte…

  • 23 Ottobre 201923 Ottobre 2019
  • da coll0x
https://youtu.be/cn59KXwdLX8

Navigazione articoli

1 2 3

Ricerca

Come trovarci

CONTATTO ROMA
Mauro Silani

+39 393 043 3770

mauro.silani@gmail.com

Ne parlano…

Sostieni l’ARTE, diventa PARTNER

sito cartoleria vertecchi
regione lazio
crea lazio
commune santa marinella
sito l'aquila
castello santa severa
sito museo santa severo
sito coop culture
istituto armando curcio
sito saltocreativo
visit lazio
sito casale del giglio
sito ada

Comunicati stampa

DAL MARE AL COLORE: la Mostra Antologica di Carlo Solazzi prolungata fino al 21 Maggio

RE-OPENING Mostra permanente del “COLLETTIVO OXFORD” a ROMA a partire dal 20 Aprile 2023

Mostra permanente del “COLLETTIVO OXFORD” a ROMA a partire dal 11 Novembre 2022

Nuova mostra “#re-stART”

Mostra del “COLLETTIVO OXFORD” al CASTELLO DI SANTA SEVERA a partire dal 19 Ottobre 2019

Mostra del “COLLETTIVO OXFORD” a ROMA a partire dal 23 Febbraio 2019

Mostra itinerante del “COLLETTIVO OXFORD” a L’AQUILA a partire dal 13 Ottobre

Mostra itinerante del “COLLETTIVO OXFORD” a SUTRI a partire dal 23 Giugno

Rassegna stampa

RE-OPENING
Mostra permanente
"QUESTO È IL NOSTRO SPAZIO"
dall'20 Aprile 2023
presso lo Spazio Q'ART del'Hotel Oxford...

SCOPRI LA MOSTRA
  • HOME
  • ARTISTI
  • MOSTRA
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy

COMUNICATI STAMPA

  • RE-OPENING MOSTRA PERMANENTE A ROMA
  • MOSTRA PERMANENTE A L’HOTEL OXFORD ROMA
  • MOSTRA A L’HOTEL OXFORD A ROMA
  • MOSTRA AL CASTELLO DI SANTA SEVERA
  • MOSTRA A ROMA
  • MOSTRA ITINERANTE A L’AQUILA
  • MOSTRA ITINERANTE A SUTRI
  • MOSTRA INAUGURALE A ROMA
© 2018-2023 Creazione e Webdesign by Saltocreativo
Tema di Colorlib Powered by WordPress
  • Yelp
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}